messaggio
Presto saranno disponibili i nuovi servizi online di Prenotazione visite ed esami con accesso diretto sul portale Salute Basilicata e Fascicolo Sanitario Elettronico

In breve

Il Fascicolo Sanitario Elettronico consente di prenotare visite specialistiche ed esami erogate dalle strutture sanitarie regionali, nonché di consultare e gestire i tuoi appuntamenti.

Il sistema è gestito attraverso il Centro Unico di Prenotazione (CUP) regionale che garantisce l’accesso omogeneo e appropriato alle prestazioni.

A chi è rivolto

Il servizio è disponibile per tutti i cittadini iscritti al Sistema Sanitario Regionale della Basilicata

I servizi

Per iniziare

Per prenotare visite e prestazioni diagnostiche è necessaria l’impegnativa rilasciata dal Medico di Base, dal Pediatra di Libera Scelta e/o da uno Specialista Ospedaliero o Convenzionato.

È consentito l’accesso alla prenotazione senza ricetta regionale solo per le seguenti specialità: ostetricia e ginecologia, pediatria (ove non presente il pediatra di base), oculistica (limitatamente all’esame del visus) odontoiatria, psichiatria e neuropsichiatria infantile.

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”.

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”.

Come funziona

Una volta effettuata l’autenticazione attraverso le credenziali d’accesso, il Fascicolo Sanitario Elettronico ti permette di:
  • consultare le disponibilità delle agende delle Strutture Sanitarie pubbliche della Basilicata
  • prenotare una prestazione sanitaria (avrai bisogno solo dell’impegnativa rilasciata dal Medico di Base, dal Pediatra di Libera Scelta e/o da uno Specialista Ospedaliero o Convenzionato)
  • consultare i dettagli dell’appuntamento e stampare il relativo promemoria
  • effettuare il pagamento del ticket per una prestazione sanitaria attraverso il circuito PagoPA
  • annullare l’appuntamento

Altre modalità di utilizzo

Puoi telefonare al numero 800.814.814, disponibile per le telefonate sia da rete fissa sia da rete mobile dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle 19:00 ed il sabato dalle 7:00 alle 14:00

Puoi recarti presso gli sportelli CUP dei Poliambulatori, Ospedali, Distretti Sanitari regionali, le prenotazioni si effettuano di persona negli orari indicati da parte di ciascuna struttura sanitaria regionale

I vantaggi

  • Puoi consultare in tempo reale le disponibilità delle agende delle Strutture Sanitarie pubbliche della Basilicata
  • Sei svincolato dagli orari di servizio e dalle modalità organizzative degli sportelli CUP
  • Eviti gli assembramenti allo sportello

Cosa occorre

  • Credenziali di accesso (SPID/CIE/CNS) 
  • Connessione internet
Icona Portale Prenotazioni
 

Per prenotazioni telefoniche

Lunedì-Venerdì: 7:00 – 19:00
Sabato: 7:00 – 14:00