Dal 3 giugno 2025 è attivo il programma di screening gratuito per il tumore alla prostata rivolto agli uomini tra i 45 e i 70 anni. Scopri di più
In breve
I servizi di prevenzione si riferiscono a un insieme di attività e interventi mirati a prevenire malattie, promuovere la salute e individuare precocemente eventuali problemi di salute. La Regione Basilicata promuove programmi gratuiti di screening oncologici per la diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina, della mammella, del colon-retto e della prostata.
A chi è rivolto
I servizi di prevenzione possono essere rivolti a specifiche fasce della popolazione in base a età, sesso o condizioni di rischio oppure all’intera comunità. La Regione Basilicata è impegnata costantemente in attività ed interventi volti a sostenere ambienti favorevoli alla salute, promuovere stili di vita salutari, attuare una prevenzione efficace.
Come funziona
Nel Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, approvato con Deliberazione di Giunta regionale n. 202101070 del 28 dicembre 2021, sono definite le strategie, i programmi e gli interventi da attivare e realizzare nei prossimi anni per garantire salute ai cittadini e cittadine della Basilicata e per contrastare e prevenire i problemi di salute più diffusi nella popolazione.
Tra le attività di programmazione sanitaria introdotte dalla Regione troviamo le campagne di prevenzione “Ottobre Rosa” e la campagna di screening “C devi pensare”.
I servizi on line
I vantaggi
- Ridurre l’incidenza di malattie
- Individuare precocemente le condizioni di rischio
- Promuovere comportamenti salutari
- Migliorare la qualità della vita
Gli aggiornamenti
03.06.2025
Screening Tumore alla Prostata
12.12.2023
Screening oncologici
L’assistito ha la possibilità di tenere sempre aggiornati i propri contatti screening, verificare a quale campagna di screening aderisce, gestire le preferenze di contatto per ricevere gli inviti e consultare gli appuntamenti in programma e gli esiti degli screening passati