Termini di utilizzo del sistema dell’Assistente virtuale

 

Il sistema di Assistente virtuale (di seguito “Chat Bot” o “Sistema”) è utilizzato dalla Regione Basilicata, per fornire un servizio automatizzato di informazione su domande generali e frequenti relative ai servizi online offerti dal Fascicolo Sanitario Elettronico e i servizi di informazione del Portale Salute Basilicata.

Il sistema di Chat Bot non fornisce alcun tipo di parere diagnostico ovvero idoneo a fornire indicazione terapeutica e non sostituisce, quindi, in alcun modo il parere del medico.

La Regione Basilicata si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini di Utilizzo e di modificare, sospendere, interrompere e/o eliminare, a sua discrezione e in ogni momento, il presente Sistema.

Contatti:

Regione Basilicata sede Via Vincenzo Verrastro 4 – 85100 Potenza (PZ)

Questi Termini di Utilizzo descrivono i termini e le condizioni applicabili alla Chat Bot.

Art. 1 – Definizione e oggetto del Servizio di Chat Bot

  1. Il Chat Bot è un sistema virtuale basato su un software di intelligenza artificiale configurato per rispondere in maniera automatizzata alle domande generali più frequenti degli utenti relative ai servizi online del Fascicolo Sanitario Elettronico.
  2. Il Chat Bot è basato su un software che consente, da un lato, di indirizzare l’utente alla risposta tramite un percorso guidato e, d’altro lato, di rispondere alle domande dell’utente proponendogli informazioni che trovano delle corrispondenze con la richiesta fatta. Nei casi di ambiguità o di incomprensione della richiesta, il Chat Bot chiederà all’utente di riformulare la domanda.
  3. Per l’utilizzo del Sistema non è richiesta la registrazione dell’utente né al sito né al Sistema medesimo in quanto gli utenti non verranno identificati e il servizio non effettuerà alcun trattamento di dati personali, come meglio illustrato al successivo 6.
  4. I costi di connessione alla rete internet dipendono dal tipo di contratto sottoscritto dall’utente con il proprio operatore telefonico e sono a carico dell’utente

Art. 2 – Natura generale delle risposte ed esclusione di qualsiasi parere medico o consulto clinico

  1.  Le informazioni contenute nel Chat Bot hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento da un operatore tecnico dell’ente, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento sanitario. Le informazioni contenute nel Chat Bot non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente ovvero l’esecuzione di una visita.
  2.  Le informazioni diffuse sul Chat Bot hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore.
  3.  Le informazioni contenute nel Chat Bot sono pubblicate dopo attente e accurate verifiche; tuttavia l’utilizzo delle stesse avviene sotto la esclusiva responsabilità dell’Utente.
  4.  In nessun caso l’Ente, sarà responsabile di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso non corretto dei Contenuti e delle informazioni presenti sul Chat Bot.
  5.  L’Ente, peraltro, non assume alcuna responsabilità in merito ai danni riconducibili o comunque connessi al cattivo uso che gli Utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Chat Bot, ovvero al difetto di funzionamento di quest’ultima. L’Ente non assume quindi alcuna responsabilità in merito alle decisioni che l’Utente ritenga di prendere in seguito alle informazioni ricevute dal sistema di Chat
  6.  Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza, avuto riguardo alle situazioni soggettive degli Utenti, delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
  7.  L’Ente non assume alcuna responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sistema.

Art. 3 – Istruzioni per la formulazione delle domande

  1.  Poiché il sistema di Chat Bot si basa su un software di intelligenza artificiale, gli Utenti devono formulare domande chiare, sintetiche e di natura generale, che non contengano quindi riferimenti a situazioni o episodi personali.
  2.  Poiché, come indicato al successivo 6, il sistema di Chat Bot non tratta dati personali, si invitano gli utenti a non inserire alcun dato personale all’interno delle domande formulate nel sistema di Chat Bot.
  3.  L’Ente non assume alcuna responsabilità né garantisce il corretto funzionamento del Sistema di intelligenza artificiale all’interno del Chat Bot che si basa su algoritmi che si attivano su domande e parole chiave specifiche e che indirizzano l’Utente verso la risposta tramite un percorso predefinito e guidato.
  4. Restano ferme, al riguardo, le disposizioni normative applicabili in materia.

Art. 4 – Obblighi dell’Utente

  1.  L’utente del sistema di Chat Bot si impegna ad utilizzare tale servizio nel rispetto dei presenti Termini di Utilizzo e delle normative vigenti. In particolare, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, l’utente si impegna a non inserire nel Chat Bot contenuti o commenti di carattere offensivo, denigratorio o comunque contrario alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume.
  2.  Per utilizzare il presente sistema di Chat Bot è necessario aver compreso i presenti Termini di Utilizzo. Pertanto, prima di ogni utilizzo del sistema di Chat Bot l’utente dovrà leggere i presenti Termini di Utilizzo. Inoltre, l’utente è responsabile di garantire che le persone che eventualmente accedano al sistema di Chat Bot tramite la pagina web già utilizzata dall’utente medesimo siano a conoscenza dei presenti Termini di Utilizzo.

Art. 5 – Disponibilità del servizio

  1.  L’Ente si riserva, in ogni momento e senza preavviso, il diritto di sospendere ovvero di inibire in via definitiva l’accesso al Sistema o modificare i termini di utilizzo dello stesso. Inoltre, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, l’Ente si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione del servizio di Chat Bot per il tempo necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità del servizio.
  2.  L’Ente non assicura che il servizio di Chat Bot sia sempre disponibile sul proprio sito e non fornisce alcuna garanzia in merito.

Art. 6 – Protezione dei dati personali

  1. Questo sistema di Chat Bot è configurato in modo da non trattare dati personali dell’utente che utilizza il servizio. Infatti, il servizio non prevede la registrazione dell’utente, le domande non possono riguardare casi personali e il Chat Bot è sviluppato per fornire esclusivamente risposte generali.
  2. Si invitano gli utenti a non inserire alcun dato personale all’interno delle domande formulate nel sistema di Chat Bot. In ogni caso, il sistema è configurato in modo da non effettuare alcun trattamento di dati personali.
  3. In ogni caso, per qualsiasi informazione in merito al trattamento dei dati personali da parte dell’Ente si prega di prendere visione della privacy policy al seguente link https://salute.basilicata.it/informativa-privacy/

Art. 7 – Comunicazioni

  1. Per qualsiasi chiarimento o approfondimento o dubbio in merito alle risposte fornite dall’assistente virtuale, l’Ente invita a contattare il servizio di help desk al numero 371 3736999, attivo dal lunedì al venerdì, 9.00 – 14.00/ 15:00 – 18:00.
  2. Fermo quanto previsto al precedente articolo 2, si invitano gli utenti a contattare l’Ente in caso di rilevate anomalie nel funzionamento o nei contenuti del servizio di Chat, utilizzando il servizio di assistenza