Al momento è ancora possibile utilizzare il servizio tramite OTP (One Time Password). Per essere abilitato al Sistema di gestione accessi della sanità regionale è necessario disporre di un numero di telefono mobile e di una casella valida di posta certificata e richiedere l’attivazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico presso gli sportelli degli Ospedali di Lagonegro, Villa d’Agri, Pescopagano e San Carlo di questa Azienda. (VERIFICARE CORRETTEZZA DELL’INFO).
Per ulteriori dettagli consulta la pagina Non hai le credenziali?
Per l’accesso al servizio è necessario:
Disporre delle credenziali di accesso (SPID/CIE/CNS)
Aver fornito il consenso per la consultazione del tuo Fascicolo Sanitario Elettronico
Il servizio è disponibile sia sul web sia sarà presto disponibile sull’app Salute Basilicata Android e iOS.
Per ulteriori dettagli e per scaricare i manuali di utilizzo consulta le pagine Documenti e Referti, Fascicolo Sanitario Elettronico, Gestisci consensi e Gestisci Deleghe.
Il servizio è disponibile per tutti i cittadini iscritti al Sistema Sanitario Regionale della Basilicata che hanno espresso il consenso per la consultazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico attraverso procedura online su FSE oppure recandosi presso uno dei punti di contatto del Sistema Sanitario Nazionale/Regionale (ad esempio Medico di base, Pediatra, Sportello delle Aziende del sistema sanitario Regionale o Nazionale).
All’interno di Documenti e Referti confluisce tutta la documentazione digitale relativa agli eventi clinici che ti riguardano, come:
Prescrizione farmaceutica
Profilo Sanitario Sintetico
Referto di Laboratorio
Lettera di dimissione ospedaliera
Verbale di pronto soccorso
Referto radiologico
Referto di anatomia patologica
Prescrizione diagnostica o specialistica
Prestazione farmaceutica
Referto specialistico
Prestazione specialistica
Certificato Digitale Covid-19
Il referto digitale reso disponibile nel formato “p7m”, “PDF” o “CDA r2” è un documento informatico originale sottoscritto con firma digitale dal medico competente ai sensi del Decreto Legislativo n. 82/2005 e s.m.i. – Codice dell’Amministrazione Digitale.
Il referto firmato digitalmente costituisce documento originale valido a tutti gli effetti di legge; la firma digitale ne garantisce l’identificabilità dell’autore, l’integrità e l’immodificabilità. Per visualizzare il referto firmato digitalmente e verificare la firma applicata, è sufficiente disporre di una versione aggiornata di Adobe Acrobat Reader o, in alternativa, è necessario installare sul proprio pc l’apposito software gratuito DiKe di Infocert (Infocert è un Ente Certificatore per la firma digitale accreditato presso l’Agenzia dell’Italia Digitale della Presidenza del Consigli dei Ministri).
Il referto firmato digitalmente, per il quale è assicurato il valore legale dall’azienda sanitaria che ha prodotto il documento nel rispetto del CAD (Codice di Amministrazione Digitale), costituisce un documento originale valido a tutti gli effetti di legge; il documento garantisce l’identificabilità dell’autore, l’integrità e l’immodificabilità.
Il documento non firmato digitalmente è una copia informatica che ha la stessa efficacia delle riproduzioni meccaniche ex art. 2712 cc, ed è utilizzabile esclusivamente a fini personali (detta copia non ha infatti il medesimo valore legale e probatorio del referto originale).
Per visualizzare la copia del referto, è sufficiente disporre di una versione aggiornata di Adobe Acrobat Reader.
Il tuo medico può consultare i tuoi documenti dal momento in cui fornisci il consenso alla consultazione nel tuo Fascicolo Sanitario Elettronico.
Per ulteriori dettagli consulta la pagina Gestisci consensi
Sì, è possibile consultare i documenti dei propri figli e/o delle persone sulle quali si esercita la patria potestà.
Per ulteriori dettagli consulta la pagina Gestisci deleghe