Oscuramento dei documenti

Dal 30/06/2025 è disponibile per tutti gli assistiti la nuova funzionalità di oscuramento dei dati e documenti sanitari presenti nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Il diritto all’oscuramento consente di non rendere visibili ai soggetti abilitati alla consultazione per finalità di cura determinati documenti, come ricette elettroniche (farmaceutiche o specialistiche), referti, esiti di prestazioni o ricoveri. I documenti oscurati restano comunque accessibili all’assistito e al professionista sanitario che li ha generati.
L’oscuramento si attua con modalità che impediscono anche di rilevare l’esistenza stessa di dati oscurati da parte di altri operatori: si tratta del cosiddetto “catena dell’oscuramento”.

Il diritto può essere esercitato:
• al momento dell’erogazione della prestazione, rivolgendosi al personale della struttura sanitaria;
• successivamente, tramite specifica richiesta alla struttura che ha prodotto il documento;
• in autonomia, attraverso l’apposita funzione online disponibile nel portale del FSE regionale e all’interno dell’app Salute Basilicata.

L’oscuramento di una prescrizione comporta automaticamente anche l’oscuramento dei documenti connessi (es. referti o attestazioni di erogazione).
In qualsiasi momento sarà possibile revocare l’oscuramento, rendendo nuovamente visibili i documenti agli operatori sanitari abilitati.
L’oscuramento non si applica al trattamento dei dati anonimizzati per finalità istituzionali, di governo o ricerca.

Per maggiori informazioni si invita a consultare l’informativa privacy.